top of page
  • Writer's pictureHannah Berman

Interview with Rita Mattioli: i cibi e la sostenibilita`

In 2020-21, I worked as a research assistant for Camilla Zamboni at Wesleyan University, writing a new intermediate Italian textbook. As part of that research, I had the opportunity to conduct this educational interview with Rita Mattioli, a Bolognese chef, about food and sustainability in Bologna. Try listening to the interview and responding to the domande di comprensione below. (If you need help with vocab, I've also included a glossary!)

DOMANDE DI COMPRENSIONE

  1. Chi è Rita? Di dov’è? [0:00–1:41]

  2. Cos’è un “piatto della domenica,” secondo te? Perché i piatti che oggi consideriamo tipici bolognesi sono “piatti della domenica”? [1:41–2:44]

  3. Quali erano alcuni piatti tipici per Rita da bambina? [2:44–4:38]

  4. Quali erano dei dolci tipici di Bologna, secondo Rita? [4:38–5:27]

  5. Qual è il piatto che Rita raccomanda come introduzione alla cucina bolognese, e perché? [5:50–7:07]

  6. Quando è arrivato il pomodoro in Italia? Quando è entrato nella cucina bolognese? Come ha cambiato la cucina italiana? [7:07–8:55]

  7. Secondo Rita, qual è la connessione tra pomodoro, biodiversità, e sostenibilità? [8:57–11:47]

  8. Secondo Rita, qual è il “primo passo” verso la sostenibilità? [11:48–12:56]

  9. Cosa dice Rita sui prodotti “biologici” (=organic) prodotti in altri paesi? [12:44–13:13]

  10. Qual è il consiglio (=advice) di Rita sulla sostenibilità e il territorio? [13:13–15:00]


GLOSSARIO DELL’INTERVISTA

l’alimentazione = nutrition i crociati = Crusaders le Crociate = the Crusades la ricorrenza = anniversary le uova = eggs la farina = flour i gnocchetti = small gnocchi il pane grattugiato = grated bread il censimento = census erbe spontanee = natural, gathered herbs i funghi essiccati = dried mushrooms la castagna = chestnuts secco/a = dry la mostarda = preserved fruit il fiordilatte = milky cheese, used in gelato reperibile = reachable la tipicità = traditional product la vetrina = showcase, shop window l’eccezionalità = exceptional nature la sfoglia = pasta dough il ripieno = filling la pianta = plant bacca = berry il rampicante = vinel’incrocio = crossbreeding conventi, abbazie = convents, abbeys tipologia = type pian piano = little by little surclassato/a = to outclass le sementi = seeds appezzamenti di terreno = plots of land la buccia = peel le intemperie = bad weather le grandine = hail inquinare = to pollute la coltivazione = farm la flora batterica = bacterial flora alimentarsi = nourish i batteri = bacteria il sapore = taste lottare = to fight la biodiversità = biodiversity ibrido/a = hybrid, crossbreed provenire = to hail from biologico/a = organic la stagionalità = seasonality biodinamico/a = biodynamic volentieri = of course!

10 views0 comments

Recent Posts

See All
bottom of page