Hannah Berman
Dialogo al ristorante
Come funzionano i verbi regolari in -are? Read the dialogue below, then answer the following questions.

Maria Teresa e Gianni sono al ristorante. Entra un cameriere (=waiter).
Cameriere: Buonasera. Ecco i menu'!
Maria Teresa: Grazie. Ci sono piatti del giorno oggi?
Cameriere: Si, il piatto del giorno e' il branzino arrosto con limone. Costa 23 euro. Torno presto!
Il cameriere esce (=exits). Maria Teresa e Gianni guardano (=look at) i menu'.
Gianni: Cosa ordini?
Maria Teresa: Per un antipasto, ordino la bruschetta con pomodori. E tu, cosa ordini?
Gianni: Anch'io voglio (=want) la bruschetta.
Maria Teresa: Condividiamo (=Let's share)!
Gianni: Perfetto. Per il primo, il risotto.
Maria Teresa: Per me, il branzino!
Il cameriere torna.
Cameriere: Cosa ordinate stasera?
Maria Teresa: Ordiniamo la bruschetta per condividere. Poi, vorrei (=I would like) il branzino.
Gianni: Per me il risotto, per favore.
Cameriere: Qualcosa da bere?
Gianni: L'acqua va bene.
Cameriere: Grazie!
Il cameriere esce. Maria Teresa e Gianni guardano gli altri clienti (=the other customers).
Maria Teresa: Cosa ordinano le signore la'?
Gianni: Anche la signora ordina il branzino, secondo me (=I believe).
Maria Teresa: Ah, perfetto! Sono emozionata (=excited) per mangiare!
VERO/FALSO:
Il risotto e' il piatto del giorno. (V/F)
Gianni e Maria Teresa condividono la bruschetta. (V/F)
Loro ordinano vino per il tavolo. (V/F)
Il cameriere si chiama Gianni. (V/F)
Maria Teresa ordina lo stesso piatto (=the same dish) come le signore. (V/F)
COLLECT EVIDENCE: All the forms of the verb "ordinare" appear in this dialogue. Fill out the conjugation below:
​io | noi |
tu | voi |
lui/lei/Lei | loro |
MAKE AN INFERENCE: How would you conjugate the verb "guardare," based on the passage and the conjugation of "ordinare"?
​io | noi |
tu | voi |
lui/lei/Lei | loro |